Mughini rompe il silenzio su Sgarbi: le liti in TV e la depressione
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giampiero Mughini rompe il silenzio su Sgarbi: la verità sulle liti in TV e sulla depressione

Giampiero Mughini

Giampiero Mughini parla dell’amicizia con Vittorio Sgarbi e della depressione che ha colpito il critico d’arte. Ecco cosa ha detto.

Giampiero Mughini e Vittorio Sgarbi, noti per i loro caratteri forti e gli scontri infuocati in tv, nascondono in realtà un rapporto di amicizia e stima reciproca. Lo ha raccontato Mughini in un’intervista al Corriere della Sera, come riportato da Leggo, parlando del difficile momento che il critico d’arte sta attraversando a causa della depressione.

Lo scrittore ha voluto minimizzare quelle note liti pubbliche, definendole “sciocchezze“, e ha espresso la sua vicinanza all’amico. Anche Vittorio Feltri è intervenuto nelle ultime ore con una lettere indirizzata all’opinionista.

Vittorio Sgarbi

L’amicizia con Vittorio Sgarbi dietro le liti in TV

Giampiero Mughini ha voluto chiarire come le famose liti con Vittorio Sgarbi, che in passato avevano fatto scalpore in televisione, fossero in realtà episodi di poco conto. Tra questi, resta celebre lo scontro al Maurizio Costanzo Show, dove volò addirittura uno spintone. A riguardo, lo scrittore ha precisato: “Non lo spinsi. Mi stava venendo addosso, mi alzai e lui cadde per il mio solo spostamento d’aria“. Nonostante questi episodi, ha voluto ribadire il suo affetto per il critico d’arte e la sua famiglia: “Voglio fargli gli auguri più fraterni, lo considero un amico e tutta la famiglia Sgarbi è a me cara“.

La depressione di Giampiero Mughini

Parlando della sindrome depressiva che ha colpito Vittorio Sgarbi, lo scrittore ha ricordato la sua esperienza personale con la depressione, sottolineando quanto sia difficile superarla: “Io ho avuto una crisi depressiva, non è piacevole, ne sono uscito un po’ con le pillole e un po’ mettendoci del mio“.

Secondo Mughini, la personalità travolgente del critico d’arte potrebbe aver contribuito a questo crollo emotivo: “Vittorio gioca pesante con la sua vita, così come con la cultura, con l’intelligenza, con la sua energia“. Si è inoltre rammaricato che molti conoscano l’amico solo per “scenette” in TV. “Pensa che far chiasso lo renda noto, ma non lo rende noto per i suoi libri, che sono pregevoli. Io avrei voluto leggerne di più, ma l’arte non è l’argomento in cui sono più ferrato“, conclude.

Leggi anche
Massimo D’Alema in “missione” per Zelensky: la richiesta d’aiuto e il piano cinese

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Marzo 2025 15:05

Massimo D’Alema in “missione” per Zelensky: la richiesta d’aiuto e il piano cinese

nl pixel